VIGNE DEL MALINA – Pinot Grigio IGT Venezia Giulia 2016
17,50€ IVA inclusa
VIGNE DEL MALINA Pinot Grigio IGT Venezia Giulia 2013 – I vini del ‘Malina’ nascono in una tenuta di 150 ettari, dei quali le viti occupano solo una parte limitata. Così il vigneto, a basso impatto ecologico, respira e gode della biodiversità e dei continui interventi manuali dell’uomo, visto che abbiamo escluso qualsiasi diserbante. Siamo in un terreno alluvionale dal microclima unico, caratterizzato da una notevole escursione termica e da una costante ventilazione, per lo sfocio delle vallate prealpine.
La cantina produce tre vini bianchi, Pinot Grigio, Chardonnay e Sauvignon, tutti in purezza, con gestione del vigneto a basso impatto ecologico, frequenti interventi manuali, senza diserbo chimico. Rispettano mediamente quattro anni di invecchiamento, dapprima in botti d’acciaio, poi in bottiglie di vetro coricate: parola d’ordine: profumo e pulizia enologica.
Il Pinot Grigio è un vino profumato che conquista sin da subito. Le caratteristiche del terreno e del clima contribuiscono in maniera determinante a caratterizzare il gusto e il profumo del vino. Altrettanto importanti sono le fasi della lavorazione, dalla raccolta alla vendemmia all’imbottigliamento. Con successivo affinamento ‘quinquennale’ o giù di lì in bottiglia
- Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Cantina | VIGNE DEL MALINA |
---|---|
Stile | Bianco |
Annata | 2013 |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Paese | Italia |
Vitigno principale | Pinot grigio |
Affinamento | Acciaio, poi lungo in bottiglia |
Colore | Giallo paglierino, note ramate |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 l |
Temperatura di servizio | 10 – 12° C |
Abbinamenti consigliati | Agnello, Carni bianche, Crostacei, Grigliata di pesce, Prosciutto DOP di San Daniele, Risotto ai frutti di mare |