CANTINA SETTECANI – Pignoletto D.O.P.
8,00€ IVA inclusa
Nel 1923 la Cantina Settecani fu fondata da 48 agricoltori, divenuti oggi 200. Una cantina che vive nel cuore del Grasparossa, posta nella frazione di Settecani, fra le località di Castelvetro, Castelnuovo Rangone e Spilamberto (MO), che ha saputo crescere, senza mai smettere di porsi nuovi e ambiziosi obiettivi, superando difficoltà, e conquistando successi.
Lo spirito è quello di una grande famiglia fatta di famiglie, una realtà imprenditoriale dove le decisioni si prendono insieme, e mentre si guarda all’anno appena trascorso e si tracciano i primi bilanci, si ricordano gli importanti traguardi raggiunti.
Il Pignoletto è un vitigno a bacca bianca, tipico delle provincie di Bologna e Modena. Genesi problematica, indietro nei tempi: il ‘Pinio Lieto’ di Plinio era un vino troppo secco per i parametri dell’epoca, mentre un’uva ‘pignola’, citata nel XVII secolo, pareva troppo scadente per farne vino. Il Pignoletto di oggi, e Settecani ne produce di qualità eccellente, contraddice i nostri pur savissimi antenati.
- Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Cantina | SETTECANI DI CASTELVETRO |
---|---|
Stile | Bianco, Vino frizzante |
Annata | N.V. |
Regione | Emilia Romagna |
Paese | Italia |
Vitigno principale | Pignoletto |
Affinamento | Acciaio |
Colore | Giallo paglierino scarico, Riflessi verdognoli |
Grado alcolico | 11% |
Formato | 0,75 l |
Temperatura di servizio | 10 – 12°C |
Abbinamenti consigliati | Agnello, Aperitivo, Braciola di tonno alla brace, Cibi speziati, Formaggio dolce e a pasta molle, Fritto di pesce, Pasta ai ricci di mare, Pasta al ragù di tonno, Vitello |