47 ANNO DOMINI SCUOLAGRANDE – Amarone D.O.C.G. della Valpolicella Classico 2016
18,00€ IVA inclusa
Scuolagrande è la tenuta che Giuliano e Cristian Tombacco possiedono in Valpolicella. Vi esprimono le potenzialità maggiori nelle varietà, autòctone ed inimitabili, che solo qui crescono: Corvina, Corvinone, Molinara, Rondinella in percentuale variabile a seconda delle stagioni. Nel fruttaio di un caro amico, su originali supporti di legno, appassiscono le uve che andranno a comporre il binomio principe che reca il nome della proprietà Tombacco nel veronese.
L’Amarone D.O.C.G. della Valpolicella classico nasce in un particolare vinificatore dove è possibile riscaldare il pigiato per poter gestire e controllare la temperatura di fermentazione: siamo nel mese di gennaio-febbraio, quando le temperature non sono clementi. La vinaccia è mossa per romperne il cappello e favorire l’estrazione del colore e dei tannini morbidi, contribuendo al contempo a dare vini più morbidi e con accentuate note di frutta. Una volta ultimata la fermentazione il vino completa il suo affinamento in legno e vengono utilizzate grandi botti in rovere di Slavonia e barriques di rovere francese. Trascorso il periodo di affinamento in legno gli enologi decidono la cuveè che verrà poi messa in bottiglia. All’imbottigliamento segue un periodo di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
- Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Cantina | 47 Anno Domini |
---|---|
Stile | Rosso |
Annata | 2016 |
Regione | Veneto |
Paese | Italia |
Vitigno principale | Corvina, Corvinone, Molinara, Rondinella |
Vitigni secondari | Oseleta |
Affinamento | Acciaio, botte grande e bottiglia |
Colore | Riflessi granati, Rosso intenso |
Grado alcolico | 15,5% |
Formato | 0,75 l |
Temperatura di servizio | 16 – 18° C |
Abbinamenti consigliati | Agnello, Bistecca alla fiorentina, Cacciagione (cervo, camoscio), Carni alla brace, Cibi speziati, Coniglio in salmì, Costata, Formaggio stagionato e a pasta dura, Pasta alla Norma, Pennette alla salsiccia |