IL BORRO – Lamelle IGT Toscana 2019 (BIO) *** IN ARRIVO ***
20,00€ 17,00€ IVA inclusa
IL BORRO – LAMELLE IGT TOSCANA 2019 (BIO) – Il Borro significa Salvatore Ferragamo, ovvero lo stile italiano che ne esalta la tradizione. La tenuta fu acquisita da Ferruccio Ferragamo nel 1993; si estende su 1100 ettari, immersi nel cuore della Toscana; la tenuta sorge nel Valdarno Di Sopra, un ampio bacino naturale segnato dal passaggio dell’omonimo fiume e delimitato dalla dorsale appenninica del Pratomagno e dai monti del Chianti. Grazie a un ampio progetto di restauro, Ferragamo ha riportato Il Borro agli antichi splendori, valorizzando al meglio ognuna delle sue preziosità. Oggi è un’azienda agricola all’avanguardia, dal 2015 interamente biologica ed ecosostenibile in cui fiore all’occhiello sono senz’altro i 85 ettari di vigneti e 29 di uliveti. L’attività vitivinicola de Il Borro ha avuto inizio nel 1995 e, dal 2012, è stata avviata la conversione dei vigneti all’agricoltura biologica. La produzione è gestita da Vittoria Ferragamo, la figlia più giovane di Ferruccio Ferragamo e responsabile dei progetti speciali de Il Borro. Questa filosofia ha pervaso tutte le attività, dall’ospitalità alla produzione agricola.
LAMELLE IGT TOSCANA 2019 (BIO) – “Fruttato e piacevole nella sua freschezza, il Lamelle è l’ultimo nato, il più esuberante nel suo essere l’unico bianco tra i nostri vini. Una sfida, quella della vinificazione in bianco, raccolta per dimostrare la varietà ed il potenziale di questo terroir, capace di andare al di là degli usuali schemi e preconcetti.” II vino è ottenuto dalla pressatura a freddo di uve 100% Chardonnay. La raccolta avviene al raggiungimento della maturazione ottimale tramite vendemmia in cassette da 10 kg, conservate una notte in celle frigo a 5-10 °C. Il giorno successivo, le uve sono diraspa pigiate e convogliate in pressa, dove avviene una pressatura soffice per evitare di estrarre composti indesiderati. Il mosto ottenuto viene chiarificato a freddo e successivamente travasato per allontanare il deposito. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 15-17°C in vasche d’acciaio. Al termine della fermentazione il vino ottenuto viene lasciato a contatto con i lieviti per circa 60 giorni, dopo di che verrà travasato e preparato per l’imbottigliamento. Di colore giallo paglierino, il Lamelle si caratterizza per i suoi profumi caratteristici del vitigno. Al naso è fresco con sentori floreali e di frutta fresca a polpa gialla. Al gusto rispecchia le sensazioni di freschezza e mineralità, dovute a un’equilibrata acidità e una buona sapidità. Ottimo per accompagnare piatti a base di pesce, primi piatti leggeri oppure formaggi freschi. Il momento ideale per berlo è durante l’aperitivo alla temperatura di 10-12°C
- Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Cantina | IL BORRO DI SALVATORE FERRAGAMO |
---|---|
Stile | Bianco |
Annata | 2019 |
Regione | Toscana |
Paese | Italia |
Vitigno principale | Chardonnay |
Affinamento | Acciaio |
Colore | Giallo paglierino carico |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 l |
Temperatura di servizio | 10 – 12°C |
Abbinamenti consigliati | Crudità di pesce, Formaggio caprino, Formaggio dolce e a pasta molle, Fritto di pesce, Grigliata di pesce, Pasta ai ricci di mare, Pasta al ragù di tonno, Pasta alla Norma, Pesce al forno, Pesce grasso (salmone, tonno), Pesce magro |