CASTINO – Barolo D.O.C.G. ‘del Vasto’
24,00€ 21,00€ IVA inclusa
CASTINO – Barolo D.O.C.G. ‘del Vasto’ – La famiglia Castino produce vini tipici del Monferrato da diversi decenni; ad Agliano e Moncucco, oggi, Angelo ed il figlio Samuele conducono l’azienda: piccola, contenuta, classica, immersa in uno scenario che non ha pari al mondo.
Il Barolo è un grande vino, di struttura, che deve affinare per almeno 3 anni, di cui almeno 18 mesi in botte prima di venire messo in commercio. Il Barolo non va bevuto giovane, è un vino in grado di migliorare in cantina per più di quindici anni. Un’annata che risulti subito piacevole non avrà probabilmente le caratteristiche tali da ambire a questi lunghi invecchiamenti. La grande carica tannica del Nebbiolo impone lunghi periodi di maturazione: ormai convivono due scuole di pensiero: i produttori tradizionali, legati alla botte grande e ai lunghi tempi di macerazione, a produrre un Barolo robusto e tannico; i “modernisti” che prediligono l’affinamento in barrique da 230 litri, macerazioni più brevi ed un Barolo più morbido e delicato.
Vino ricercatissimo, presenta una sapidità corposa ed aromatica, che si adatta a pietanze cariche ed intense come piatti di carne e cacciagione anche elaborati. Ottimo anche con il tartufo. Il barolo esalta i sapori dei formaggi stagionati e si unisce gradevolmente alla pasticceria secca.
- Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Cantina | Castino |
---|---|
Stile | Rosso |
Annata | 2014 |
Regione | Piemonte |
Paese | Italia |
Vitigno principale | Nebbiolo |
Affinamento | acciaio + tonneau di rovere francese |
Colore | Riflessi granati, Rosso intenso |
Grado alcolico | 14% |
Formato | 0,75 l |
Temperatura di servizio | 16 – 18° C |
Abbinamenti consigliati | Bistecca alla fiorentina, Cacciagione (cervo, camoscio), Coniglio in salmì, Formaggio stagionato e a pasta dura, Ravioli 'del plìn', Tagliolini al tartufo, Tomahawk di Black Angus |