CANTINA CHITARRA – Perricone I.G.T. Terre Siciliane ‘CUTO”
7,00€ IVA inclusa
CANTINA CHITARRA – Perricone I.G.T. Terre Siciliane ‘CUTO” – Cantina Chitarra nasce nel 1907 e prende il nome dalla contrada in cui si trova, nel cuore di una vallata ad alta intensità vitivinicola, crocevia di quattro comuni: Mazara del Vallo, Trapani, Salemi e Marsala. Nel 2012 l’azienda intraprende un percorso di evoluzione con l’ambizione di esaltare le peculiarità di un terroir unico. Dando spazio ai giovani, un team innamorato della Sicilia è entusiasta di raccontare, attraverso il vino, storie senza tempo tra fascino e tradizione.
Oggi Cantina Chitarra conta una superficie conferita di 600 ettari circa coltivati a vigneto. Il 75% con uve a bacca bianca e il 25% a bacca nera.
Ampio spazio hanno varietà autoctone come grillo, catarratto, inzolia, zibibbo, nero d’avola, frappato e nerello mascalese.
Le varietà alloctone scelte sono quelle che hanno dimostrato di ambientarsi al meglio nel clima tipicamente mediterraneo siciliano, in particolar modo: pinot grigio, chardonnay, sauvignon blanc, fiano, viognier, syrah, merlot, cabernet sauvignon e pinot nero.
Cantina Chitarra è molto sensibile alle tematiche ambientali e il suo impegno è profuso nel produrre vini che narrano la Sicilia, rispettandone l’ambiente e la natura.
Il Perricone è un antico vitigno autoctono della Sicilia occidentale, da sempre presente nell’area e per secoli coltivata fra Palermo, Trapani ed Agrigento. La sua origine risale alla colonizzazione greca del Mediterraneo Occidentale. Chitarra lo coltiva nei comuni di Marsala, Trapani e Salemi, ad un’altitudine che va dai 30 ai 200 m s.l.m; il terreno è pianeggiante con suoli calcarei di medio impasto a buon contenuto di sostanza organica. L’allevamento è a contro-spalliera con potatura Guyot; densità impianto 3500/4000 pianta per ettaro con rese di 80\100 q.li per ettaro
La Vinificazione prevede macerazione con le bucce 16-18 giorni a 26°C. Svinatura, stoccaggio e maturazione in serbatoi in cemento.
- Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Cantina | Cantina Chitarra |
---|---|
Stile | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Regione | Sicilia |
Vitigno principale | Perricone |
Affinamento | Acciaio, Cemento |
Colore | Rosso rubino intenso |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 l |
Temperatura di servizio | 16 – 18° C |
Abbinamenti consigliati | Agnello, Arrosticini di carne ovina, Bistecca alla fiorentina, Cacciagione (cervo, camoscio), Carni alla brace, Cibi speziati, Cioccolato fondente al 65% e oltre, Coniglio in salmì, Costata, Formaggio stagionato e a pasta dura, Funghi, Hamburger al piatto, Maiale, Manzo, Stufati, Stufato di cinghiale, Tomahawk di Black Angus, Vegetariano, Vino da meditazione |